Saper gestire le visite con i potenziali acquirenti è uno degli elementi indispensabili per riuscire a vendere la tua casa: scopri i consigli giusti per gestire questa fase in maniera efficace.

- Giorgia Murgia
- 1963 Letture
Visite immobiliari: alcuni consigli per gestirle al meglio!
Visite immobiliari: alcuni consigli per gestirle al meglio!
Tutto ciò che ti serve sapere per gestire correttamente le tue visite immobiliari.
Come gestire le visite del tuo immobile?
Stai cercando di vendere casa e non sai come gestire le visite del tuo immobile ai potenziali acquirenti?
Ma quali sono i consigli per rendere la visita interessante e efficace per raggiungere il tuo bisogno di vendita?
Potresti decidere di gestire la tua vista privatamente o con l'aiuto di un'agente immobiliare esperto nel settore.
Per riuscire a vendere casa al meglio e gestire le visite dei potenziali compratori, non puoi non approfondire particolari dettagli.
La gestione della visita dell’immobile è il momento più importante nel tuo percorso di vendita.
Se hai deciso di vendere casa e vuoi gestire la visita potresti affidarti ad un’ agente immobiliare, concordando con lui il giorno della visita in giorni in cui sai di essere disponibile e sai di poter tenere in ordine la casa.
Se vuoi gestire la tua visita immobiliare da privato il consiglio non cambia!
Decidi un giorno in cui non hai altri impegni, in modo da dedicare al potenziale compratore tutto il tempo necessario.
Vuoi valutare online il tuo immobile?
In 20 secondi realizzi la valutazione del tuo immobile: scopri subito il valore della casa gratis!
Valuta OraPiù la casa sarà presentabile in tutti i suoi aspetti, (approfondisci in risorse correlate), più sarà gradevole ai possibili acquirenti e la riuscita della vendita sarà più semplice.
Ogni visita è di fondamentale importanza, soprattutto se il potenziale compratore avrà ricevuto le giuste informazioni.
Durante le visite se mostri tu la casa parla dei benefici e dei pregi della zona, se il tuo consulente immobiliare si occupa delle visite lascia fare a lui senza interferire, in quanto esperto nel settore.
Ma l’aspetto più importante in ogni caso: lascia il tempo al potenziale compratore di ambientarsi!
Ricorda che è difficile decidere in 10 minuti se è la casa ideale per la vita.
Se ti sei affidato ad un agente immobiliare, verifica nel dettaglio che abbia preparato le brochure con planimetrie allegate da lasciare al potenziale acquirente al termine di ogni visita.
Cosa gestire durante la tua visita immobiliare?
Può risultare utile questo elenco degli elementi che non possono essere trascurati durante la visita del tuo immobile:
- Casa in ordine, aerata e profumata.
- Accogli il potenziale compratore.
- Racconta dei pregi della casa e della zona.
- Concedi il tempo al compratore di capire come si sta.
- Lascia al visitatore la brochure della tua casa con le planimetrie
Hai un immobile di pregio da vendere?
Se vuoi vendere un immobile di pregio nella tua città organizza un incontro con noi.
Fissa una consulenzaContattaci per maggiori informazioni o prenota una consulenza personalizzata con il nostro team di esperti nel settore immobiliare!

Giorgia Murgia
Marketing Manager