Come scrivere descrizione immobiliare per vendere casa
  • Giorgia Murgia
  • 2591 Letture

Come scrivere la descrizione immobiliare per vendere casa ?

Saper scrivere un annuncio immobiliare perfetto per vendere casa non è difficile: scopri le 7 caratteristiche che non possono mai mancare nella descrizione del tuo immobile.

Come scrivere la descrizione immobiliare per vendere casa ?

Tutto ciò che devi sapere per scrivere una descrizione immobiliare coinvolgente!

Stai cercando casa e non sai come scrivere in maniera efficace il tuo annuncio immobiliare?

Sei nel posto giusto!

Ti consigliamo di seguire tutti i consigli che troverai in questo articolo, per evitare di commettere errori che possano ricadere solo ed esclusivamente sulla riuscita della tua vendita.

Come scrivere l’annuncio immobiliare efficace per vendere casa?

La descrizione della casa in un annuncio immobiliare è un aspetto fondamentale nel percorso di vendita e non può essere creato in maniera frettolosa, rischiando di tralasciare aspetti importanti.

Il tuo annuncio immobiliare non dovrà contenere inesattezze, errori di ortografia o termini fuorvianti, in quanto le conseguenze ricadranno negativamente e completamente sulla riuscita della vendita dell’immobile.

Ci possono trovare elenchi sterminati di idiozie scritte negli annunci immobiliari dei proprietari e degli agenti.

Tutto ciò ha un impatto negativo sul potenziale acquirente e non può accadere, se il tuo obiettivo è quello di riuscire a vendere casa.

Vuoi valutare online il tuo immobile?

In 20 secondi realizzi la valutazione del tuo immobile: scopri subito il valore della casa gratis!

Valuta Ora

Esempio di come non scrivere un annuncio immobiliare!

Ti cito solamente alcuni degli esempi di annunci immobiliari che risultano essere poco comprensivi e totalmente fuorvianti:

  1. Quattro locali, camino, adorabile sottotetto mansardabile.
  2. Appartamento al piano terra. Completamente restaurato. Da rinnovare.
  3. Quadrilocale amatoriale.
  4. Affittasi appartamento immenso.
  5. Ampio terrazzo abitabile con caminetto.

Bene, ora ti sarai reso conto di quanto un annuncio immobiliare può essere effettivamente incisivo per il potenziale compratore.

Ovviamente non basta sapere come scrivere un buon annuncio immobiliare per riuscire a vendere il tuo immobile.

Le 7 caratteristiche che non possono mancare nella descrizione del tuo immobile!

Ti sarà utile seguire questo breve elenco di caratteristiche della tua casa che non devono essere omesse nel tuo annuncio immobiliare:

  1. Località
  2. Breve descrizione dei servizi presenti nel raggio di 300 metri
  3. Prezzo
  4. Descrizione dell’immobile
  5. Pregi (eventuali difetti eclatanti per evitare di perdere tempo)
  6. I benefici di abitare nella casa
  7. Tempi di consegna dell’immobile

Hai un immobile di pregio da vendere?

Se vuoi vendere un immobile di pregio nella tua città organizza un incontro con noi.

Fissa una consulenza

Ora che ti ho elencato tutte le informazioni a cui devi prestare attenzione se vuoi essere efficace nel tuo annuncio immobiliare, non puoi far altro che ricevere informazioni su tutte le informazioni che sono necessarie e da gestire al meglio se vuoi vendere casa!

Contattaci per ulteriori informazioni o richiedi la tua visita immobiliare personalizzata al nostro team di esperti nel settore!

Giorgia Murgia

Giorgia Murgia

Marketing Manager

Vuoi cambiare casa, ma non hai ancora messo in vendita la tua?

Effettua subito la valutazione della tua proprietà!

VALUTA IMMOBILE ORA